Ci sono due donne che, negli ultimi anni, hanno dimostrato a noi tutti che non esiste diritto laddove non c'è rispetto per la dignità, la libertà, la verità. Due donne, alle cui esperienze umane potremmo associare buona parte dei trenta articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Due donne che, a quegli articoli, conferiscono, ogni giorno, ogni gesto, ogni parola, senso materiale e morale, tenendolo vivi. Due donne che saranno presenti con noi a Orvieto, Federica Angeli ad aprire il festival e Ilaria Cucchi a chiuderlo. Non potevamo ricevere gioia maggiore, non potevamo donare gioia maggiore agli amici che verranno a trovarci. Un grazie particolare all'Associazione …
Nel giorno in cui molto di voi si metteranno in cammino per la Marcia della pace PerugiAssisi, non potevamo che testimoniare la nostra presenza anticipandovi uno dei film in concorso, dal titolo tanto evocativo quanto vero, sentito, vissuto e documentato. Più che un viaggio della speranza (come quello di tanti migranti verso un futuro), un viaggio nella speranza (che ha il volto degli operatori umanitari impegnati sul campo). Per condividere questo e tutti gli altri eventi di riflessione e passione che abbiamo in programma, vi aspettiamo a Orvieto, dal 1 al 4 novembre #dirittiumani #persone #storie #racconti https://vimeo.com/217546895
"Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia, la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale da soli, con la propria coscienza, ed è a lei che si risponde". Nell'anno in cui celebriamo il 70° di una dichiarazione universale che proclama sia diritti alla libertà e alla sicurezza di ogni essere umano che doveri dello stesso verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo della propria personalità, non potevamo non avere ospite Federica Angeli. La sua storia, il suo coraggio, la sua tenacia, …
Una breve descrizione dei 9 lungometraggi in concorso che saranno presentati alla seconda edizione di Diritti a Todi Human Rights International Film Festival, che si svolgerà dal 25 al 28 gennaio. La giuria, presieduta da Daniele Vicari, sarà chiamata a valutare due anteprime mondiali, due anteprime europee e due anteprime italiane. REFUGEE ERA di Husniye Vural (Turchia) Questo documentario parla di persone che non possono aprire le porte delle loro case ai membri della produzione cinematografica, ma possono solo mostrare loro i resti dei luoghi in cui vivevano. Queste persone prendono giornalmente decisioni cruciali per la loro morte o sopravvivenza: ad esempio Karima è costretta a togliersi il giubbotto di …